Descrizione
Menù Degustazione
Tasting Menù
Nasse
Praticata per lo più nel Sud Italia, la pesca con le nasse ancora oggi offre spunti di romanticismo che difficilmente negli altri mestieri della pesca professionale si possono osservare.
La pesca con le nasse per la cattura di pesci pregiati (saraghi e dentici) vengono calate su fondali rocciosi o misti a Posidonia, a batimetrie mai superiori ai 40 metri. Vengono innescate con sardine che si posizionano all’interno della nassa. Nella pesca ai gamberi (gamberetti rosa, mazzancolle e gamberoni rossi) le nasse vengono calate in mare su fondali più importanti, a volte a batimetrie che arrivano anche a 200-300 metri, su fondali fangosi o sabbio-fangosi.
Entreè di Benvenuto
Cruditè di crostacei
Cruditè of Shellfish
~
Cacciucco di seppioline
Cuttlefish “Cacciucco”
~
Risotto mandorla gambero rosso e lattuga di mare
Risotto almond red shrimp sea lettuce
~
Ricciola carciofo in tre consistenze e liquirizia
Amberjack artichoke in three textures licorice
~
Pre-dessert
Dessert
€ 75
*Il menu degustazione viene realizzato per tutto il tavolo e può variare a seconda della disponibilità del mercato ittico fresco
*Our tasting menus can be prepared for the whole table and may vary depending on the availability of the fresh fish market
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.